Matinée hc al Csa NexT Emerson di firenze.
Si inizia alle 16, si finisce presto.
Durante i concerti panini veg e non solo.
Suoneranno:
SERPE – firenze hc punk
BALLS OF FIRE – firenze rock’n’raw
LA PIENA – grosseto hc
EVERSIONE – imperia hc

15 anni di NextEmerson!
ore 13.00 Gran pranzo sociale
prenotazione obbligatoria entro giovedì 30 settembre.
Scrivi a: nextemerson-food@autoproduzioni.net
a seguire Live matinée
dalle 16 alle 20
Al mustaqil
Jacopo Andreini, musica per voci migranti. https://afoforomusicclub.bandcamp.com/album/al-mustaqil-harraga
cadılık
Una crasi tra l’estro di Ambra Chiara Michelangeli (Teo Theardo, Tell Kujira) e Roberto Cippitelli aka Bero Snaut (Juggeranut, MalClango). Stregoneria ipnotica e seducente, fusione del più antico strumento ad arco – la viola – con synth analogici e groove elettronici, un flusso sonoro ondivago dove è facile perdersi, ma altrettanto semplice ritrovarsi fluttuando.
Rhymes of fear
Naotodate, Daretta, Sorelle Trapasso: una mescolanza di black, trip e hop creata apposta per questa giornata.
https://soundcloud.com/naotodate
https://overknights.bandcamp.com/album/heavy-mental-2
https://sorelletrapasso.noblogs.org/
Tutte le attività si svolgeranno all’aperto, nel giardino del NextEmerson. Però non scordare la mascherina.
Autogestione vuol dire cura reciproca!
Csa Next Emerson
17 Settembre 2021
Concerti:
// ZONA UTOPICA GARANTITA //
con Danilo Fatur ex CCCP Fedeli alla Linea
(PUNK ELETTRONICO)
zonautopicagarantita.bandcamp.com
// DAI/DIE //
(LO-FI BLOB CORE)
brucioburn.bandcamp.com
I mercoledì del NextGarden
Dalle 19 alle 23 Djset, panini e birre nel fresco giardino dell’Emerson.
(programma in aggiornamento!)
GIUGNO
[ 23 ] – Battlestar Galattica! djset e battle a colpi di musica trash e frivolezze
[ 30 ] – Low Transmission – djset tecno/noise/elettronica
LUGLIO
[ 07 ] – Al Mustaqil live + DJjSouli-G (soul e rocksteady)
[ 14 ] – Presentazione: Che cosa resta di noi, di Yuri Di Molfetta (Eris edizioni) + djset Funky/Afro beat/Acid Jazz/Hiphop
[ 21 ] – Dj Lomax – punk/HC/garage/metal
[ 28 ] – Cumbia set – DJ Set di Los Cumbieros del la Cuna: cumbia, salsa y mas
Sabato 17 luglio: una serata da non perdere, nel fresco del giardino dell’Emerson, con due chicche della scena punk HC di nord-est!
Eccole:
Da Cormons (Go):
𝙈𝙄𝙉𝙊𝙍𝘼𝙉𝙕𝘼 𝘿𝙄 𝙐𝙉𝙊
Punk HC***
Da Ferrara:
𝙍𝙄𝙊𝙏 𝙎𝙌𝙐𝘼𝘿
HC
(ex Impact+ Overdrive Banzai)
Dalle 19: ottimi panini, birrette ghiacciate, discreta selezione di cocktail fantastici.
I concerti iniziano alle 21 spaccate.
War On Acid impro spoken da schizo/realtà e cyberverse. Musica che si espande oltre le dicotomie alla ricerca delle molteplicità mutanti inconsce del corpo che le contiene.
Live electronix: THX https://musicaesoterica.bandcamp.com/album/musica-esoterica
https://thx1138.noblogs.org/
Dj set d’acciaio: naotodate
Ore 19-23
______________________________________________________________________________
All’inizio di marzo, valutata la situazione sanitaria che stavamo vivendo, il NextEmerson ha deciso di sospendere temporaneamente tutte le attivita’ all’interno del proprio spazio. E’ stata una decisione difficile, ma lo spirito con cui l’abbiamo fatto e’ stato lo stesso con cui adesso decidiamo di riaprire. Prima di tutto, e sopra ogni altra cosa, il NextEmerson vive per prendersi cura l’uno dell’altra. Non aspettiamo regole dalle istituzioni, ma ce le diamo noi stessi, a volte anche piu’ stringenti, ma scelte e valutate insieme.
Per questo, al momento della riapertura, abbiamo deciso di darci delle regole che vi chiediamo di condividere. Sono il frutto del nostro confronto, delle nostre discussioni e della nostra sensibilita’, siete tutte e tutti invitati a contribuirvi partecipando alla nostra assemblea settimanale il martedi’ alle 21.30.
Non date per scontato che chi vi sta accanto abbia la stessa vostra serenita’ nel viversi i rischi sanitari legati a questa pandemia. Se voi vi sentite tranquille e a vostro agio, le altre persone potrebbero invece avere mille motivi per non esserlo, cercate di non prevaricarle e fate attenzione ai segnali che vi vengono dati.
Abbiate cura degli spazi del NextEmerson e delle persone che quotidianamente lo vivono. Aiutateci a tenerlo pulito, non lasciate in giro la vostra spazzatura, non fate cose che potrebbero metterlo a rischio.
Sentitevi responsabili per voi, ma anche per chi vi sta accanto o per chi verra’ domani. Alcune pratiche di buon senso e di igiene sono onestamente utili e richiedono poco sforzo.
Leggete i cartelli che lasceremo in giro, vi spiegheranno come abbiamo deciso di comportarci nel pratico.
ore 20 Cena benefit spese legali Mondeggi
a seguire
Live con
Doris Escarlata (Gjion, Asturies)
Btm206 (Firenze)
Sakatena (Firenze)
Allo skate park del NextEmerson:
ore 16.30
Live rap by Dealit
(presentazione del nuovo disco)
A seguire, dalle 18 alle 22
Soundsystem session
inna skatepark style
powered by Joker Smoker
DISCOMFORT DISPATCH presenta
D̮̺́͞I̼̳̞̲͐̄̈́͜͡͠S͎̥͇̱̉̄̓͡P͈̓A̟̪͓͔͈̍̽̈́͋̄C̬̒C͍͠Ĩ̲O̹̳͗̀ ̩̠͋̏S̙̼̟͖͖̃̔̄͛̕C͕͔̹̀̀́̔͜O͚̮̿̒N̥͈͙͑̓͠F̟̙̠̲̜̀͗́̋͞Ǫ̣̫̍͋͒R̳̂T̢̮̥̰̹̉̂̓̃̕Ơ͜ ͖̆͢͝DÀ͈̯̓P̛̬̘̜̒̔̍͟͝ͅP̜̠̬͕̱͂̈̍́̚E͇͞Ṟ̐T͕͡Û̲͉̌TT͈̈́O̡̮̰͎̒̓̔̚
Festival itinerante mutante di improvvisazione e ibridazione randomica
1/11 – Fano – Arci Artigiana
2/11 – Firenze – Next Emerson
3/11 – Pisa – La Fondazione
4/11 – Bologna – Freakout
5/11 – Bologna – Freakout
6/11 – Roma – Klang
7/11 – Roma – Studio Sotterraneo
8/11 – Roma – 30 Formiche
9/11 – Napoli – 76 A
10/11 – Avellino – Avionica
16/11 – Milano – La Fornace
Circa 180 musicisti coinvolti per più di 96 concerti in 11 eventi. L’evento nasce dall’idea di combinare musicisti provenienti da diverse formazioni, con il fine di generare momenti di interazione performativa tra persone che prima dell’esibizione non hanno mai collaborato o suonato assieme. Prendendo metodo e stile dalla scena impro, noise, elettroacustica e della sound art; il festival si propone di indagare le ibridazioni spontanee e incontrollate nell’incontro tra spazi, artisti e progetti. Le formazioni sono state scelte secondo criteri di compatibilità fra le sonorità dei singoli artisti, cercando di associare stili e strumenti difficilmente combinabili per ricercare nuovi modi di interazione artistica e territorializzazione dell’ambiente sonoro.
LINEUP:
~19.30
♢Daniele Cassandra CHORA (Chitarra) https://choranoise.bandcamp.com/releases
♢Glauco Celeste POLVERE (Batteria)
https://www.facebook.com/pulvisdogma/
♢Simone Sani SAAT (Chitarra)
https://www.facebook.com/Stonersaat/
~20.00
♢Francesco Perissi XO (Elettronica)
https://francescoperissi.com/
♢Davide Nocentini BUD SPENCER DRUNK EXPLOSION (Elettronica) https://ur-suoni.bandcamp.com/album/bud-spencer-drunk-explosion
~20.30
♢Davide Bartolomei (Chitarra & Elettronica)
https://www.facebook.com/davide.bartolomei1
♢Simone Vassallo LAMPREDA (Batteria)
https://ur-suoni.bandcamp.com/album/lampreda-0
~21.00
♢Zabuba Nevresky (Elettronica) https://corkscrewno4453556.bandcamp.com/album/un-tranquillo-sabato-di-risse-al-pronto-soccorso
♢Veronica Chincoli SURfACE (Basso)
https://www.facebook.com/SURfACEband/
~21.30
♢Joshua Pettinicchio CULT OF TERRORISM (Elettronica) https://www.facebook.com/cultofterrorism/
♢Paolo Monti THE STAR PILLOW (Chitarra)
https://www.facebook.com/thestarpillow/
♢Pietro Michi FOSSADELRUMORE (Elettronica) https://www.facebook.com/FossaDelRumore/
~22.00
♢Moon Ra (Elettronica)
https://www.discogs.com/artist/3472209-Moon-Ra-2
♢Alessandro Bracalente MATA (Violino)
https://www.facebook.com/MATAMUSICALE
~22.30
♢Gabriele Gabo Fabbri NUDIST (Chitarra) https://diodrone.bandcamp.com/album/bury-my-innocence
♢Federico Fragasso CAVEIRAS (campionatore/percussioni)
https://ur-suoni.bandcamp.com/album/cidade-oculta
~23.00
♢Ettore Brancè LIG.OT (Elettronica) https://edaptlsambient.bandcamp.com/track/abyssal-m-vement
♢Carlo Veneziano ONE DIMENSIONAL MAN (Chitarra) https://www.facebook.com/onedimensionalmanofficial/
~23.30
♢Maria Biscotto SORELLE TRAPASSO (Voce)
https://soundcloud.com/maribloody
♢Andrea Mazzeranghi BALLS OF FIRE (Basso)
https://www.facebook.com/BallsOfFire77/
~00.00
♢Luca Mucci (Chitarra/Elettronica)
https://www.facebook.com/Hyloiriscope/
♢Filippo Panichi (Elettronica)
https://soundcloud.com/f-p?fbclid=IwAR2uWeMHy4XQguk-FN2AqY2_DIubzquj8appyhxlBxZdeLxzsf-ZVgisdVE
Discomfort Dispatch mina l’antagonismo fra musica colta e punk, fra accademia e squat, facendolo deflagrare nell’unico luogo possibile: il palco�Discomfort Dispatch ha contenuti solo per errore, ha profitti neanche per errore, fa errori ma se li è cercati. Discomfort Dispatch ha un linguaggio ma vorrebbe non averlo, è fatto di un gruppo di persone ed un luogo preciso, ma solo per una sera. Discomfort Dispatch supporta la sperimentazione estrema e le gioie dell’acufene. Discomfort Dispatch è per il declino del mercato della musica.
NO PARTY – NO MUSIC – NO ROCKSTARS – NO LOVE