Dalle h 22
Oaxaca (free jazz blues esplosion, da cuneo), http://www.oaxaca.it/
El zorro blanco (elecctro/hypno r’n’n’, da montevarchi)
Dalle h 22
Oaxaca (free jazz blues esplosion, da cuneo), http://www.oaxaca.it/
El zorro blanco (elecctro/hypno r’n’n’, da montevarchi)
Dopo due anni di tanto penare, il sabato sera di Brugole e Merletti ritorna musicale, ballato e ballabile.
Dalle 22, Metamorphosen – Spettacolo di arte varia. In palestra. Un intreccio di meraviglie in luoghi poco consoni, ma molto riverberati.
A seguire il grande, attesissimo, appassionato ritorno degli scimmioni MalClango. Dopo l’alluvione, quando si riemerge dalle macerie per ballarci sopra.
E se un’orda di zombie ti inseguisse? Con una bici elettrica autocostruita potresti dargli del filo da torcere.
E se un’alluvione ti zuppasse il guardaroba? Potresti recuperare i vestiti che non metti e ritrasformarli nel tuo nuovo stile.
E se un fungo atomico ti lasciasse col dubbio di essere rimasta l’unica persona sulla terra? Con la tua loop antenna potresti ascoltare le onde medie e rassicurarti che Radio Wombat trasmette ancora.
E se la mamma decidesse di smettere di rammendarti i calzini? Potresti sbeffeggiarla sfoderando le tue nuove capacita’ sartoriali.
Per le apocalissi dell’oggi e del domani.. potete contare su Brugole e Merletti!
Tutti i dettagli del programma su: https://doityourtrash.noblogs.org/
dalle 10.30
Falegnameria di base
Elettricità casalinga
Cartoline pop-up
alle 13
Pranzo
benefit Cassa di resistenza Si-Cobas Prato
dalle 15.30
Occhi a me! (parte prima)
Cucito
Laboratorio di spot radiofonici
Ciclofficina
alle 20.00
Cena
benefit spese legali Occupazione di via Toselli
Alle 22.00
Live: Metamorphosen + MalClango
alle 11
Tessuto aereo
alle 13.00
Pranzo
benefit spese legali Occupazione di via Toselli
dalle 15.00
Laboratorio di autoriparazione
Occhi a me! (parte seconda)
Laboratorio di bigiotteria di recupero
Salva la vita a un grafico/a: fatti le tue locandine!
Falegnameria di base
Domenica 15 Maggio dalle ore 16.00
Casting per il cortometraggio Simulacrum.
Volti particolari, fisionomie marcate, fisicità espressive.
Potete candidarvi qui: castingsimulacrum@gmail.com
Chi lo desidera può portare un pezzo da recitare, o meglio ancora una danza.
Il film sarà girato in Toscana nel periodo estivo.
Cortometraggio finanziato tramite crowfunding e autoprodotto Non è prevista una retribuzione
Domenica PRIMO MAGGIO, FORZA E CORAGGIO matinée con
RAW – queer punk da Cagliari
SIXTYONEHUNDREAD – old school punks da Pesaro
BALLS OF FIRE – punk n roll da Firenze
MENSTRUOPHAGIST – candy grind da Pistoia
S’inizia presto, si finisce presto.
Flyerozzo a cura di @clng_ob
Dalle 21 al Next Emerson Astral Brew + Homesick Suni
Astral Brew
Astral Brew è un quartetto composto da Riccardo Mazza (sax alto, tastiere), Michele Dall’Arche (basso elettrico), Christian Zandonella (chitarra elettrica) e Daniele De Vecchi (batteria). Il progetto nasce nel 2013 con una formazione a tre: basso, chitarra, batteria. Dopo un primo periodo di sperimentazione, il trio dà alla luce nel 2015 “Astral Brew – I”, album autoprodotto e rilasciato in formato cassetta. Il successivo “Red Soil”, registrato sempre dalla band, viene pubblicato ad Aprile 2018 per l’etichetta “Macina Dischi”. A fine 2018 entra a far parte del gruppo Christian Zandonella. La band trae spunto dal background del jazz elettrico e dalla fusion, articolandolo su grooves funk-rock che si mescolano ad atmosfere libere ed ossessioni kraut.
https://astralbrew.bandcamp.com/album/i
Homesick Suni
Matteo (a.k.a. Homesick Suni) nasce all’inizio della fine degli anni Ottanta a Cordignano, un piccolo paese dove ogni anno viene organizzata una cosa che si chiama Triathlon del Boscaiolo. Cerca di superare l’adolescenza provando a registrare una versione folk dell’album “…And Justice for All” dei Metallica, con pessimi risultati. Poi incide alcuni dischi: “Cheerleaders & Quarterbacks” (Garage), “Appetite for Distraction” (autoprod.), “7 Grabs” (Pipapop) e “The Shape of Grapes to Come” (Slack!).
E’ (ancora) sopportato con anema e core da Betta, Daniel e Sandro, e nessuno di loro è morto a 27 anni.
Sabato 23 Aprile
h 18 . 00 – presentazione della pubblicazione “Avanti siam ribelli. Lanciotto Ballerini e i Lupi Neri. Monte Morello 1943-’44
«Ribelli. Eravamo dei ribelli all’oppressione materiale e morale perpetrata dai fascisti e dai tedeschi nei confronti di uomini che volevano, invece, essere liberi»
All’ alba del 3 gennaio 1944, sul Monte Maggiore, avveniva il primo vero combattimento della Resistenza fiorentina, tra una banda armata di partigiani alla macchia e reparti militari della Repubblica Sociale Italiana affiancati da carabinieri, con numerosi morti e feriti da entrambe le parti.
La banda era quella dei Lupi Neri comandata da Lanciotto Ballerini …
A Seguire – Inaugurazione mostra fotografica sui partigiani a Monte Morello
h 20.30 Apericena resistente
A seguire – Exchange Jam – Open Cypher, Breaking sessios su selezione vinilica
Il Csa nEXt Emerson presenta:
Gufonero (sludge noise da Trento)
Carrito (prog-O noise duo da Firenze)
Wjm (scratch&glitch&noise da Firenze/Berlinen)
Gufonero:
I gufonero nascono in Trentino dalle ceneri degli Xarabras (un trio: due bassi e batteria nati nel 2013-2014). Sono un duo basso (Marcella Spaggiari) e batteria (Andrea Bertagnolli) con alcune parti noise. Si possono classificare come un gruppo sludge-noise atipico. Nel 2016 hanno fatto uscire un 7″, nel 2017 uno split 7″ con i trentini Sovereign e nel 2018 uno split Lp con i toscani La Cuenta e nel Maggio 2021 un lp dal nome “Ipnagogico”.
https://gufonero.bandcamp.com/music
Carrito:
nuovissimo duo fiorentino/siculo di Nicola Naotodate (La Cuenta, Gargamella, Femina Ridens ex Hate & Merda e altre migliaia di robe ex e casuali) e Carmelo Caponnetto al basso sempre distorto. Tra stoner, sludge, prog e rumore. Un calderone alla sua prima cottura, dato che sarà la prima esibizione live.
WJM:
ne ha fatte tante. Membro degli storici Jelousy Party, fondatrice della Burp Enterprise e dei Sistemi Audiofonici Burp. Un CDJ, una linea e vai di distruzione sonora.
https://www.burpenterprise.com/burp/
A seguire i Dj Bordatino e Jimmy Gelli impiatteranno electro sempre più croccante, in un work in progress di contaminazioni continue.
Ore 21:00 non venite tardi