Tra il 4 e il 5 Agosto ’44 la prime brigate partigiane entrano nel perimetro cittadino provenienti da Sud
L’8 Agosto cade “Potente” comandante della divisione Arno.
L’11 Agosto ’44 alle 6 del mattino i rintocchi della Martinella danno il via all’insurrezione per la Liberazione di Firenze e i partigiani oltrepassano l’Arno.
La battaglia per la cacciata dei nazifascisti dalla nostra città prosegue fino alla fine del mese interessando i quartieri Nord Ovest di Firenze.
Domenica 28 agosto alle ore 18.00appuntamento in Piazza Puccini davanti alla Manifattura Tabacchi per una camminata resistente con un percorso che attraversa il luoghi della battaglia per la Liberazione dei quartieri di San Jacopino, Novoli, Rifredi e Careggi.
Per il 25 Aprile, e anche tutta la settimana che parte da lunedì 19, porta un fiore, un disegno, un pensiero alla “lapide della Resistenza di Castello” in via Crocetta angolo via Giuliani
Ricordare la Resistenza, la Liberazione, i/le partigiani/e adesso è anche mantenere i valori dell’antifascismo
I Rude Boyz Rifredi stanno portando avanti un servizio di CONSEGNA A DOMICILIO DI BENI DI PRIMA NECESSITÀ nel QUARTIERE DI RIFREDI compreso SODO e CASTELLO che durerà per tutto il periodo dell’emergenza così articolato:
ORGANIZZAZIONE E RICEZIONE ORDINI
Informazioni ed ordini potranno essere richiesti tutti i giorni
dalle ore 09:00 alle ore 20:00 chiamando i seguenti numeri:
Dalle 11:00 alle 13:00 è prevista la raccolta delle liste della
spesa e/o ricette farmaceutiche;
Dalle 14:00 alle 17:00 verrà
effettuata la spesa;
Dalle 17:30 alle 20:00 avverrà la consegna
della spesa.
Per ora il servizio sarà effettuato il Lunedì, il Mercoledì ed
il Venerdì.
COME FARE PER LE LISTE E I SOLDI?
Dopo aver ricevuto le chiamate ci avvieremo a ritirare la busta
con la lista e i soldi che, per evitare qualsiasi forma di contatto,
vi invitiamo ad effettuare mettendo i soldi e la lista in una busta
che potrete passarci da sotto la porta o lasciarci a vista davanti la
vostra abitazione, la stessa procedura verrà mantenuta per la
consegna.
Ad ogni modo osserveremo con scrupolo ogni norma igienico
sanitaria imposta dal Governo, saremo infatti provvisti di mascherina
e guanti che useremo dal momento della spesa nel supermercato fino a
consegna della spesa.
🔴A CHI È RIVOLTO IL NOSTRO SERVIZIO?
Il servizio è gratuito e si rivolge principalmente a quella
fascia di popolazione che sente questo disagio amplificato, come gli
anziani (over 65), le persone immunodepresse o affetti da patologie
croniche e non è per questo rivolto a chi per semplice paura non
vuole uscire di casa per fare la spesa.
L’iniziativa, che è nata e proseguirà organizzata dal basso, è
portata avanti nel principio della solidarietà e del mutuo appoggio
tra cittadini