dalle 19 aperitivo mangereccio musicato:
Slick Chick Dj (rock’n’roll, hc, rocksteady, soul, elettronica, psychobilly, glam….)
la musica finisce a mezzanotte!
Powered by Radio Wombat 😉 -> http://wombat.noblogs.org
dalle 19 aperitivo mangereccio musicato:
Slick Chick Dj (rock’n’roll, hc, rocksteady, soul, elettronica, psychobilly, glam….)
la musica finisce a mezzanotte!
Powered by Radio Wombat 😉 -> http://wombat.noblogs.org
Smash Sound & NextEmerson presentano….
Un po’ di sacrosanto e stramaledetto rock’n’roll!
Venerdi’ 28 dicembre
alle 21
Dadata a premi
dalle 22.30
The Partners in Crime (Hoodo Soul & Black and Roll) – Nuovo disco!
Il Braso (One-fantastic-man-band)
Emerson Setters Djset All-you-can-dance! (rock’n’roll, rockabilly, psychobilly, soul, northern soul, disco music, funk)
La Critical Mass incontra il Next Emerson…
Programma:
– ore 16 BMX Jam: Tricks and Jump by Massive BMX Crew
ed acrobazie in monociclo
– ore 19 Proiezione del documentario “Bicycle Life”
– ore 19.30 MINIVELOCITY una gara di velocità in bicicletta all’ultimo sangue!
– ore 21 Cena benefit per la Ciemmona 2018
..a seguire Concerto:
The Jackson Pollock Imperdibile power-duo (Bo)
https://soundcloud.com/the-jackson-pollock-band
https://it-it.facebook.com/thejacksonpollock/
Flying Zebra! Fuzz garage (Bo)
https://flyinzebra.bandcamp.com/
https://it-it.facebook.com/flyinzebra/
SURFIN’ BIRD WINTER NIGHT
Iniziamo il nuovo anno con secchiate di stile in una serata vorticosa e danzereccia.
The Partners in Crime
Il nuovo scintillante progetto di Simone Di Maggio (The Astrophonix) & Angelo “Hank” Castiglione (Shame Blues Band).
Rockin’ Blues, Hoodoo Soul & Black Rock’n’Roll.
Se non siete decrepiti e gia’ stanchi, poi a seguire..
EmersonSetters
Selezioni viniliche Rock’n’Roll, Ska, Rock Steady, Northern Soul, Rockabilly, Psychobilly, Swing… All You Can Dance!
Eccoci arrivati al compleanno dell’emerson.. ben 11 anni!
Quest’anno i festeggiamenti sono spalmati su quasi tutto il mese di ottobre. 5 appuntamenti per festeggiare insieme un altro anno di autogestione strappato al cemento e al grigiore fiorentino.
Accorrete!
Ven 13 ottobre
La Svolta – 11 years of sound system culture
I nostri fratellini della Svolta festeggiano anche quest’anno con noi il loro compleanno, questa volta con un nuovo impianto scintillante appena costruito e con ospiti sfiziosissimi.
Sab 14 ottobre
Polemica+WitheRoom+Chora
Serata intensissima: tornano a trovarci i Polemica (ex Sabot, Dischord style 😉 ) insieme ai sognanti White Room e ai nevralgici Chora.
Sab 21 ottobre
Teatro + TangoSognato
Ceniamo insieme e poi ci godiamo lo spettacolo teatrale Sumud Filastie, del Collettivo Teatrale Gli alchemici e poi tutti a ballare la milonga.
Ven 27 ottobre
Happy Birthday Next Emerson :: GRIME / HYLE / LOIA
Dio Drone & Diserto – in collaborazione con il Collettivo Nuovi Rumori – vi invita ad una serata dalle tinte estremamente nere pece e sanguinarie.
Mart 31 ottobre
Horror rockabilly soirée!
Si’, e’ un martedi’, ma il giorno dopo non si lavora. Quindi chiusura in grande stile dei festeggiamenti: Pasquale Abatangelo ci racconta il suo Correvo pensando ad Anna e poi ci immergiamo nella vinilica dancehall dell’EmersonSetters preceduta dai vorticosi The Moggies. Ovviamente vi vogliamo in maschera!
2006/2016 …… 10 anni di NextEmerson!
15-16 e 21-22 ottobre 2016
Due fine settimana per festeggiare i primi dieci anni di occupazione.
Ecco tutto il programma completo!
ore 18 – Fiabe Resistenti – Racconti del Subcomandate Marcos. ( 2015 – Ed. Kairos)
Presentazione e lettura delle fiabe e aggiornamenti vari dal Messico ribelle, partendo dal Chiapas per arrivare ad Ayotzinapa e ai maestri/e in lotta.
A cura di Kairos – moti contemporanei e collettivo Nodo solidale.
ore 20 – cena a cura di TangoSognato
ore 22 (vere!) – NextEmerson Cabaret 2016 – Edizione Best of!
ore 16 – Onde e scintille – Come si fa una radio in pratica e in teoria: regia, trasmissione, tecnicismi, scartoffie… Grandi ospiti internazionali e vip della radiofonia autogestita. A seguire inizio delle Wombat-trasmissioni!
dalle 18 fino a mezzanotte – La Squeertcrew presenta: workshop, musica, cena, balli sfrenati, karaoke on mars…!
Happy Punk B-day Next Emerson!
Dalle 21.00
– Cayman The Animal – Super punk da Roma/Perugia
https://
– mcbroko.net – Experimental TeknoPunx da Graz (A)
http://mcbroko.net/
– LVTHN.– Er mejo screamo bbblack de Roma
http://
– Asino – Duo punk scalciante da Carrara
https://
– Death On/Off – Old School grinders da Ferrara
https://soundcloud.com/
– ERMES – Vecchie leve ma giovani dentro, punk e rock’n’roll da Prato
https://
– Vexovoid – Thrash metal from the outer space
https://
– Super Trutux – Psichedelia e paesaggi sonori da Firenze
www.supertrutux.altervista
– Macerie – Black crust e sti cazzi da Firenze
http://
– BUTTERS – Punk Hardcore giovane e di bell’impatto dalla costa toscana
https://
– GRASS1 – Hardcore punk for losers da Firenze/Prato/Sesto/
– Lo Scontro Quotidiano – Punk rockers freschissimi da Firenze e dintorni
https://
– Chora – Post Hardcore terroso da Firenze
Ci saranno due palchi, quindi nessuna pausa tra i gruppi.
Tupatupa no stop dalle 21.00 (Precisissime, stavolta non si scherza)
SIATE PUNTUALI, che vi divertite di più.
Presenti al fest con distro, magliette e simpatia:
Punti Scena Records
Santa Valvola Records
Odio•design•
Dio Drone
Impeto Records
ore 16 – Der Orchideengarten
(2016 – Ed Hypnos – A cura di Alessandro Fambrini e Walter Catalano)
Racconti surreali, stravaganti, horror, pulp e fantastici tratti da una delle prime riviste al mondo dedicate al fantastico. (1918-1921)
ore 20 – Cucine popolari – Cena e presentazione del progetto
ore 21.30 – Una penisola senza memoria – Poesie d’amore e d’anarchia. Letture musicate da Charo Galura con presentazione del nuovo cd.
Tullamore – Irish punk (Pv)
Presentazione del nuovo disco Palude
https://www.youtube.com/watch?v=azWcB_foBHc
Sgorgo – BigBand Ska original (Vr)
https://www.youtube.com/watch?v=UZyTwO90GNQ
A seguire EmersonSetters Sound System! Transgenre dj-set: ska, reggae, rockandroll, northernsoul, psychobilly, swing … All you can dance!
Ore 22.30:
DESTROY ALL GONDOLAS – Hardcore n’rolla da Venezia
http://
Motosega – Turbo punk ‘n roll da Napoli
http://
Squib Machine – Garage Punk da Firenze
CSA NEXT EMERSON & EMERSON SETTERS SOUND SYSTEM PRESENTANO:
Serata poligenere senza gabbie: ska, northern soul, psycho/rockabilly, rock ‘n’ roll, rocksteady, 2 tone, boss reggae … all you can dance!
LIVE ON STAGE:
LE BIRRETTE – Ska, Rocksteady, Soul (BOLOGNA)
FEMALE TROUBLE – Rock ‘n’ roll (ROMA)
Prima e dopo i concerti INAUGURAZIONE IMPIANTO 100% AUTOCOSTRUITO: EMERSON SETTERS SOUND SYSTEM
Ska, rockabilly, boss reggae, northern soul, rocksteady, rock ‘n’ roll, 2 tone, psychobilly vinyl selection
https://www.facebook.com/
https://www.facebook.com/
Inizia la programmazione estiva del NextEmerson!
Tutte le serate saranno in giardino (salvo diluvio, allora si fa dentro), inizieranno alle 20 e finiranno a mezzanotte. Ogni volta un aperitivo mangereccio in tema con la serata.
Chi tardi arriva… male alloggia!
Giov 2 – concerto + presentazione St. Pauli siamo noi
Giov 9 – serata sci-fi: presentazione incrociata Amganco e Satrasia
Dom 19 – La corazzata Potemkin: proiezione in pellicola musicata dal vivo (a cura di Officine Cinematografiche)
il mercoledi’: ciclo sulle controculture musicali, aperitivo con dischi e cibo a tema, a seguire film cult
merc 15 – Rock and roll / Rockabilly – Cry Baby
merc 22 – Punk – La guerra degli Anto’
merc 29 – Northern Soul – Northern Soul
merc 5 – Glam – Velvet Goldmine
merc 12 – New Wave / Dark – Miriam si sveglia a mezzanotte
Tutti i mercoledi’: ciclo sulle controculture musicali, aperitivo con dischi e cibo a tema, a seguire film cult
ore 20 musica e aperitivo con cibo a tema
ore 22 proiezione film
Mercoledi’ 15 luglio
Rock and roll / Rockabilly –
Cry Baby, di John Waters, 1990, 85′.
(…che, per le capre che sono saltate sulla sedia pensando ai saluti nazisti, e’ invece il titolo di una famosa canzone dell’inequivocabile Chuck Berry )
Il rock and roll nasce nel primo dopo guerra, e affonda le radici nella nerissima musica blues, jazz e swing, e in quella bianchissima del country e del bluegrass. A loro volta tutti questi generi erano gia’ un fortunato incontro di culture mischiate e imbastardite, di migranti europei o africani che portavano con se’ i propri suoni e li frullavano insieme con quelli che trovavano in loco.
Il rock and roll ha voluto dire liberazione: dalle catene, dalla guerra, dalla segregazione, dal puritanesimo, dal razzismo, dalla noia delle campagne e dal grigiore delle periferie. Come gia’ si era capito con il jazz e con lo swing (suonato, ma anche e sopratutto ballato) il ritmo e’ capace di creare legami ed empatie che si pensavano impossibili.
Attraverso le varie sfumature di quelle musiche (dal RnR classico, al rockabilly e allo psychobilly) si sono esorcizzate paure ancestrali, ci si e’ scrollati di dosso vestiti pesanti e inibizioni polverose. Tanto per dire, erano gli anni in cui la polizia locale vietava (senza successo) a Elvis di muovere il bacino sul palco in quel suo modo sensuale, e gli anni in cui un “negro” in televisione che cantava testi e ritmi con espliciti riferimenti sessuali gettava nel (moral)panico intere nazioni.
Il mondo sarebbe stato parecchio meno libero senza, e come e’ successo per tutte le controculture musicali, il rock and roll ha permesso di aprire orizzonti e riprendersi futuri altrimenti gia’ morti.